Tourlaghi

Le tre tappe dell'edizione 2025

Quest'anno abbiamo preparato tre nuovi percorsi per farti immergere nella magia della Valle dei Laghi.

PRIMA TAPPA - Sabato 31 maggio 2025 ore 17.00

Santa Massenza -> Fraveggio

9,6 km | D+ 400 m | D- 220 m

La prima tappa della Tourlaghi 2025 prende il via da Santa Massenza, un piccolo gioiello della Valle dei Laghi, noto per il suo pittoresco lago, la storica centrale idroelettrica e la tradizione secolare della distillazione della grappa. Correre tra le sue vie e lungo le sponde del lago significa immergersi nella storia di un luogo che ancora oggi conserva il fascino del passato.

La Roggia di Calavino
La Roggia di Calavino

Lasciandoci alle spalle Santa Massenza, il percorso ci porta verso la suggestiva roggia di Calavino, un angolo di natura incontaminata dove il suono dell'acqua e la vegetazione rigogliosa creano un'atmosfera unica. Un tratto divertente ma impegnativo che ci porta a Calavino, un borgo dal carattere autentico, con i suoi antichi edifici in pietra e le testimonianze della vita rurale trentina.

Da qui si entra nei boschi per poi scendere nuovamente e prendere il Sentiero Stoppani, noto agli appassionati di trail running per essere un tratto della storica gara "Sentiero 618". Il sentiero si snoda tra boschi e scorci panoramici, offrendo viste spettacolari sulla valle sottostante.

Il sentiero conduce a Vezzano, il cuore della Valle dei Laghi, prima dell'ultima salita per l’arrivo a Fraveggio, paesino immerso nei vigneti, dove i corridori saranno accolti dall’atmosfera calorosa e autentica della comunità locale e della Sagra dei Portoni.

Questa prima tappa è un mix perfetto tra natura, storia e adrenalina, un assaggio di ciò che significa vivere la Tourlaghi!







SECONDA TAPPA - Domenica 1 giugno 2025 ore 17.00

Laghi di Lamar -> Fraveggio

12,1 km | D+ 200 m | D- 500 m

Dopo il fascino storico della prima tappa, la seconda giornata della Tourlaghi 2025 porta i corridori attraverso un percorso spettacolare, caratterizzato da boschi, panorami alpini e borghi incastonati nella Valle dei Laghi.

Il lago di Lamar
Il lago di Lamar

La partenza è fissata ai suggestivi Laghi di Lamar, due perle ai piedi della Paganella, circondate da fitte foreste e scogliere calcaree. Queste acque limpide sono un punto di riferimento per gli amanti della natura e del trekking.

Da qui si affronta la salita verso località Prada, un'ampia radura sotto le pendici del Monte Gazza. Si giunge a Monte Terlago e percorrendo un tratto del famoso sentiero del Cammino di San Vili si inizia la lunga discesa che attraversa Maso Ariol, un piccolo insediamento rurale immerso nel verde, per poi toccare Covelo e Ciago, due soleggiati paesini dalla forte tradizione agricola, caratterizzati da antichi masi e chiese storiche.

La corsa prosegue verso Lon, un altro affascinante villaggio della Valle dei Laghi, prima di concludersi nuovamente a Fraveggio, dove gli atleti potranno recuperare le energie in un’atmosfera conviviale e autentica.

Natura e ruralità, con discese panoramiche e sentieri divertenti la rendono una delle sezioni più spettacolari della Tourlaghi!






TERZA TAPPA - Lunedì 2 giugno 2025 ore 10.00

Fraveggio -> Fraveggio

8,0 km | D+ 250 m | D- 250 m

L'ultima tappa della Tourlaghi 2025 è un vero e proprio gran finale! Un circuito immerso nei dintorni di Fraveggio, con due passaggi nel cuore del borgo, che renderanno questa frazione particolarmente suggestiva e coinvolgente.

Fraveggio
Fraveggio

Il percorso si sviluppa tra le diverse località che compongono il paese, alternando tratti su sentieri immersi nel verde a passaggi tra le caratteristiche stradine del centro storico. Qui, gli atleti potranno sentire il calore del pubblico, con tifosi e appassionati pronti a sostenere gli ultimi chilometri della gara.

Nonostante la distanza più breve rispetto alle tappe precedenti, il profilo altimetrico della giornata mantiene un dislivello di 250 metri, con salite e discese che metteranno alla prova le ultime energie dei partecipanti.

La conclusione della Tourlaghi sarà all’insegna dell’entusiasmo e della festa, con l’arrivo nel cuore di Fraveggio, tra applausi e un'atmosfera che celebra non solo la competizione, ma anche la passione per la corsa e la bellezza della Valle dei Laghi.

Un ultimo sprint prima di godersi il meritato traguardo!

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,023 sec.

Cerca

Inserire almeno 4 caratteri