Il regolamento
Organizzazione
Asd GS Fraveggio organizza per sabato 30 luglio 2022 il Monte Gazza Wild Running “Vertical”, gara di corsa in montagna di sola salita della lunghezza di 3,3 km per un dislivello positivo di 750 m.
Partecipazione
La gara è aperta a tutte le persone, uomini e donne, che hanno compiuto 18 anni alla data di svolgimento della corsa e siano in possesso del certificato medico per attività agonistica con dicitura “atletica leggera” in corso di validità.
Iscrizioni
Le iscrizioni si chiudono venerdì 29 luglio o comunque al raggiungimento di 150 iscritti. Le iscrizioni dovranno essere inviate utilizzando il modulo presente a questo link.
Quote di iscrizione
Le quote sono le seguenti:
- Fino al 29 luglio 2022: 15.00 euro
- Il giorno della gara: 20.00 euro
Il pagamento dà diritto ad usufruire di tutti i servizi descritti nel presente regolamento: pettorale, pasta party, assistenza sul percorso, assistenza sanitaria, ristoro finale.
Ritiro dei pettorali
Per tutti i partecipanti è fatto obbligo di consegnare copia del certificato medico per attività agonistica (atletica leggera) valido al momento della disputa della manifestazione unitamente alla Liberatoria Covid. In caso di mancata consegna anche di uno solo di due documenti il concorrente non potrà prendere parte alla gara, senza avere diritto ad alcun rimborso. Il pettorale deve essere reso visibile nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti e in nessun caso fissato altrove.
Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara si svolgeranno sabato 30 luglio dalle ore 16.00 presso la Sala Comunale a Margone di Vallelaghi
Materiale consigliato
Abbigliamento e calzature adatti alla pratica sportiva in montagna e alle condizioni meteorologiche che si potranno presentare durante la corsa. Giacca antivento per il rientro.
Bastoncini
È consentito l’uso dei bastoncini.
Rientro alla partenza
Il rientro a Margone, punto di partenza, sarà gestito in maniera autonoma. Si consiglia di percorrere la strada forestale che passa per Malga Ranzo per poi scendere su strada asfaltata fino a Margone.
Premi
Verranno premiati i primi 10 uomini e le prime 10 donne della classifica assoluta, nonché i primi 3 over-50 uomini e le prime 3 over-50 donne. Premi a sorteggio fra tutti i classificati.
Punti di ristoro
In zona arrivo è prevista la fornitura di liquidi. Al rientro a Margone è previsto il pasta party.
Modifiche del percorso o annullamento della corsa
La corsa si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, senza preavviso. In caso di condizioni meteorologiche avverse (nebbia fitta, forti temporali, pericoli oggettivi) e tali da mettere a rischio la sicurezza dei concorrenti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto, oppure la corsa potrà essere interrotta in qualsiasi punto del tracciato. I concorrenti ancora sul percorso dovranno farsi riconoscere dagli addetti sul percorso e seguire le loro istruzioni per ritornare alla zona di partenza e arrivo. In caso di annullamento e/o interruzione della manifestazione non verrà restituita la quota di iscrizione.
Accettazione del regolamento
L’iscrizione e la partecipazione alla Monte Gazza Wild Running “Vertical” comportano da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. L'iscrizione alla corsa è atto volontario che ogni concorrente deve compiere responsabilmente ed ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione.
Informazioni generali
Corsa a piedi in ambiente naturale e in montagna, che si snoda attraverso sentieri e mulattiere, creste. I concorrenti dovranno seguire rigorosamente il percorso segnalato, evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato. L’allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare la squalifica, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
Assicurazione
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile valida per tutto il periodo di gara. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara.
Il Comitato organizzatore non risponde dello smarrimento o sottrazione di materiale e/o effetti personali lasciati incustoditi prima, durante e dopo la gara.
Diritti d'immagine
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova, così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione e i suoi partner abilitati per l’utilizzo fatto della sua immagine.